CD 11/12
Gioielli sonori del Tirolo 10
La produzione di questo CD è la documentazione acustica della terza edizione di Tiroler Tage für Kirchenmusik (Giornate tirolesi di musica sacra) svoltosi nel 1999 a Schwaz. In questa occasione vennero presentate per la prima volta opere sacrali del compositore barocco Johann Georg Tschortsch di Schwaz, che qui era nato e aveva svolto l'attività di organista nella chiesa parrocchiale.
Accanto al commovente "Requiem" dall'opus 2, pubblicato ad Augsburg nel 1731 insieme a sette messe, al centro del programma figurava la presentazione degli offertori festivi in onore della Vergine Maria. Questo ciclo di 14 offertori, pubblicato ad Augsburg nel 1733 come opus 3, é sicuramente una delle opere migliori di quel tempo destinate all'uso pratico nelle chiese. Tschortsch motiva la pubblicazione della sua opera con il fatto che esistevano troppo poche edizioni stampate di offertori festivi di questo genere. Questo opus 3 è comunque un'opera sublime, un pezzo fantastico.
Johann Georg Tschortsch proviene da una famiglia di musicisti di Schwaz dalla quale uscirono per più generazioni gli organisti della chiesa parrocchiale. Nel 1692 egli entrò a far parte dell'orchestra di corte di Innsbruck come voce bianca e qui potè godere di una profonda formazione musicale e umanistica. Egli diventò sacerdote perché questo gli assicurava un'adeguata sicurezza sociale e gli permetteva di seguire la sua attività di compositore. Nella sua città natale gli fu assegnato un beneficio di cui potè godere fino alla sua morte (fine 1736 oppure inizi 1737).
CD2, Track 7, 5:38
Offertorium
Cum iucunditate
Johann Georg Tschortsch
(1681/82-1736/37)