CD 14

Gioielli sonori del Tirolo 12

Stephan Kessler, Geburt Christi, um 1690, Fresko in der Rundkirche der Benediktinerinnenabtei Säben


Il Tiroler Weihnachtskonzert 1999 presenta per la prima volta e in esclusiva musica natalizia della famosa cappella di corte di Innsbruck del 17° secolo, ai tempi dell'arciduca Leopold V., dell'arciduchessa Claudia e dell'arciduca Ferdinand Karl. Allora erano direttori della cappella di corte di Innsbruck prima Johann Stadlmayr, uno dei più stimati compositori del suo tempo, e dopo di lui Ambrosius Reiner. Mottetti natalizi di entrambi i compositori sono contenuti nella raccolta Odae sacrae ... che venne pubblicata a Innsbruck nel 1638 da Johann Gäch. Parimenti a Innsbruck furono stampati la meravigliosa messa natalizia (1642) e altri mottetti natalizi con il titolo Moduli symphoniaci … (1629).

Da queste stesse stampe di Innsbruck venne steso il programma del concerto qui presentato. Le stampe originali, risalenti ad un tempo affascinante della storia culturale del Tirolo, si trovano oggi sparse nella biblioteca reale di Bruxelles, nella biblioteca nazionale a Parigi e nella Bayerische Staatsbibliothek di Monaco di Baviera. Noi le abbiamo acquistate in copia per il museo Ferdinandeum e abbiamo prodotto del materiale per una moderna esecuzione. Il meraviglioso suono barocco viene espresso nell'orchestra dai violini, dalle viole da gamba, dal violoncello, dal violone, dal flauto dolce, dalla dolziana, dai cornetti e tromboni e da un basso continuo con organo, clavicembalo, tiorba, arpa e salterio tedesco.

Track 16, 3:58
Quid vidistis pastores
aus Odae Sacrae
Ambrosius Reiner
(1604-1672)