CD 16
Gioielli sonori del Tirolo 14
Il duca Karl Philipp von der Pfalz-Neuburg arrivò a Innsbruck dalla Slesia quale governatore del Tirolo. Il principe, amante dell'arte e della musica, aveva portato con sé una piccola orchestra privata di strumentalisti. A Innsbruck questa orchestra ebbe uno sviluppo notevole. Al seguito del nuovo signore, venne a Innsbruck anche il compositore e musicista di Olmütz Gottfried Finger. L'orchestra di corte di Innsbruck era diretta da Jakob Greber; Finger era primo violino del gruppo ed era stato, al pari del suo maestro di cappella, in servizio alla corte inglese. Cronisti contemporanei definirono la musica di corte di Innsbruck la miglior orchestra del suo tempo. Dopo la morte di suo fratello Karl Philipp divenne reggente delle terre ereditarie del Palatinato e lasciò Innsbruck nel 1717. La sua orchestra privata lo seguì a Mannheim e questo fu un evento molto importante a livello di storia musicale. L'orchestra di Innsbruck composta da molti musicisti tirolesi fu la base del Mannheimer Orchester che raggiunse fama internazionale sotto la guida di Johann Stamitz e dei suoi successori.
Gottfried Finger morì nel 1730 a Mannheim. Nel 1688 aveva pubblicato quale componente della cappella di corte inglese a Londra e nello stesso anno ad Amsterdam il suo Opus 1. Queste 12 sonate per archi sono dedicate al Re d'Inghilterra Giacomo II.
Noi abbiamo presentato per la prima volta queste meravigliose Königssonaten nel quadro dei nostri concerti estivi del 2000 con il titolo Barockfest 2 presso il Ferdinandeum e le abbiamo documentate su CD.
Track 7, 6:26
Sonate Nr. 8
Gottfried Finger
(ca. 1660-1730)