CD 17
Gioielli sonori del Tirolo 15
Il famoso gambista inglese William Young fu al servizio della corte di Innsbruck per dieci anni. Allora regnava l'arciduca Ferdinand Karl che era amante della musica e della vita. Nel 1662, anno di morte dell'arciduca, morì a Innsbruck anche William Young. Egli fu uno dei musicisti più ammirati del suo tempo e venne definito un maestro di quest'arte (gambista) come non si trova di simile sotto il sole. Solo una delle composizioni di William Young si è conservata di certo: la raccolta di Sonate edita nel 1653 presso Michael Wagner a Innsbruck e dedicata dal compositore al suo datore di lavoro Ferdinand Karl. Questa edizione si è mantenuta in un'unica copia presso la biblioteca universitaria di Uppsala in Svezia. Alle undici Sonate si aggiungono alcuni tempi di danza quali Allemand, Correnti e Balletti. L'organo strumentale dei tre pezzi prevede di norma 3 violini, viola da gamba e basso continuo. Una caratteristica delle sonate di Young è il finale fugato denominato Canzona. William Young era un compositore di dimensione europea. Diversi elementi stilistici provenienti da molte nazioni sono unite nelle sue opere che rispecchiano in modo ideale il variopinto mondo culturale presente alle corte di Innsbruck. Le opere di Young furono registrate per la prima volta negli anni dal 1979 al 1983 dallo studio regionale ORF del Tirolo. Gli interpreti furono i famosi gruppi London baroque e Musica antiqua Köln. Noi abbiamo ripreso queste storiche e legendarie registrazioni, le abbiamo rielaborate e registrate su CD con un'adeguata sequenza programmatica e un'ottima qualità sonora.
Track 1, 3:37
Sonata settima a 4
William Young
(ca. 1610-1662)