CD 26

Musica dall'abbazia di Stams V

Frontispiz mit musizierendem Putto, umgeben von reichhaltigem Instrumentarium, Kupfertsich (Detail) von Christoph Melchior Roth, Nürnberg 1743


Questo CD è raro, perché contiene una "heitere Gesangsszene" (allegra scena cantata) Wu! Guten Morgen Fräul'n Katz (Track 13). Altri esempi della tradizione "Singspiel", presenti specialmente nei conventi del Tirolo, si possono ascoltare nei CD 1 (Track 6), CD 22 (Track 23-28), CD 25 (Track 25) e CD 28 (Track 26). Rappresentazioni sceniche di questo tipo furono eseguite preferibilmente durante il carnevale. Molti "Singspiele" sono stati scritti in occasione di onomastici o compleanni degli abati o dei conventuali, nonché in occasione di altri eventi festosi nell'abbazia, come p.e. la visita di importanti personalità.

La Paluselli-Band (v. foto) è stata costituita appositamente per la II. Kammerserenade, tenuta nel quadro del Innsbrucker Sommer, il 30 luglio 1995, dal contrabbassista Walter Rumer (ultimo a destra con l'arco).

Su questo CD la Paluselli-Band ha inciso tre quintetti di Paluselli con diversi organi strumentali. Come tutte le opere di Paluselli anche queste si distinguono per la particolare originalità. Lo dimostrano alcune definizioni di movimento come Peloponeso (Track 10), Hennengeschrey (Track 16) oppure il termine Gallanterie (Track 19-23), utilizzato per indicare il quintetto.

Track 16, 1:50
Hennengeschrey
Stefan Paluselli OCist.
(1748-1805)