CD 27/28
Musica dall'abbazia di Stams VI
Questi due CD contengono quasi tutte le opere orchestrali di Stefan Paluselli. Paluselli fu un musicista molto attivo che diresse anche il coro dell'abbazia di Stams. Egli sapeva suonare più strumenti ed è uno dei più talentati e importanti compositori del Tirolo. Stefan Paluselli nacque a Kurtatsch/Cortaccia nel Sudtirolo il 09 gennaio 1748. Egli studiò presso il ginnasio di Innsbruck dove ottenne la sua prima regolare formazione musicale. Poco dopo iniziò la sua carriera di compositore. Nel 1770 entrò nel monastero di Stams come frate conventuale e vi rimase fino alla sua morte nel 1805. Le sue svariate opere si sono conservate quasi esclusivamente nel "suo" monastero. Egli non scrisse solo messe, offertori, inni o mottetti, ma compose la musica anche per festività profane del monastero, p.e. molte cantate, spesso destinate alle feste di onomastico dell'abate. Un grande e impressionante valore artistico hanno le sue composizioni strumentali di più vasto respiro (Partite, la Sonata, Serenata ....), che vengono presentate per la prima volta su questi CD.
Il primo CD contiene una registrazione dal vivo della Personale con opere strumentali di Stefan Paluselli, effettuata il 09 settembre 1995. Sul secondo CD sono incise accanto al Hirtenballett, pezzo di chiusura della Personale, delle parti del programma della III. Kammerserenade del 20 agosto 1995, con musiche dell'abbazia di Stams; entrambi i concerti facevano parte delle manifestazioni del museo Ferdinandeum nel quadro del Innsbrucker Sommer 1995.
CD 1, Track 26, 1:30
La Simplicitá
Stefan Paluselli OCist.
(1748-1805)