CD 3
Gioielli sonori del Tirolo 3
Il Tiroler Weihnachtskonzert (concerto natalizio tirolese) è una storia musicale del 18° secolo e proviene dalla "Musiksammlung" (dipartimento di musica) del Museo Provinciale tirolese a Innsbruck.
Questo materiale, esclusivamente manoscitto, è stato opportunamente redatto e arrangiato per l'uso corrente. È nata così un'opera drammaturgica dagli straordinari risvolti idilliaci, con al centro una messa natalizia di Edmund Angerer (1740-1794) dell'abbazia di Fiecht. L'intenzione di questo concerto natalizio è la rappresentazione di una messa di mezzanotte (natalizia) in una chiesa del Tirolo intorno al 1800. Vengono valorizzati degli elementi popolari come la ricerca di un ostello, l'annuncio della buona novella ai pastori e un minuetto natalizio suonato da una "Stubenmusik" con salterio tedesco, cetra da tavolo, arpa, chitara e contrabbasso. La parte classica viene eseguita da voci soliste, l'orchestra da camera del Ferdinandeum con strumenti originali e un coro da camera composto per l'occasione.
Il Tiroler Weihnachtskonzert riesce a far rivivere a tutti gli abitanti e amici di questa regione alpina la particolare attrattività e originalità della musica natalizia tirolese. Questo concerto rappresenta nella sua particolarità una iniziativa senza riscontri anche a livello interregionale.
Track 7, 2:56
Verkündigung an die Hirten
anonym, um 1800