CD 30
Musica dall'abbazia di Stams VIII
Il Tiroler Weihnachtskonzert fu realizzato per la prima volta nel 1994 dal museo tirolese Ferdinandeum (CD 24). L'idea di questa nuova iniziativa era partita dal responsabile della "Musiksammlung" del Ferdinandeum. Il pensiero dominante fu quello di presentare a un pubblico più vasto tramite concerti dal vivo e incisioni su CD degli stessi, musica natalizia principalmente del 18° secolo, scelta e combinata con cura, ricca di contenuti e proveniente da archivi del Tirolo.
Questi concerti non sono perciò normali manifestazioni musicali eseguite di regola da complessi esistenti con propri programmi, ma costituiscono piuttosto la presentazione di scoperte che spesso assumono una loro veste sonora dopo un lungo e appassionante lavoro di prove e dopo un'adattamento per un uso moderno del materiale musicale proveniente da frammenti tramandati in forma di manoscritto. Il presente CD contiene il programma completo del concerto di natale del 1995 che era dedicato in modo particolare alla musica degli archivi dell'abbazia cistercense di Stams. Dal punto di vista dei contenuti l'intenzione è quella di presentare una solenne liturgia natalizia nel quadro di una messa di natale attraverso un'interpretazione non troppo storicizzante. Al centro si trova una Pastoralmesse di Johann Elias de Sylva. Nello svolgimento di questa messa sono inseriti, in momenti tradizionali come il graduale o l'offertorio, dei brani che non fanno parte dell' "ordinarium", ma che integrano in maniera coerente la drammaturgia e lasciano trasparire una chiara idea programmatica.
Track 19, 2:06
Quem vidistis, o pasores
Anonymus