CD 31/32

Musica dall'abbazia di Stams IX

Registrum Musicalium Stamsensium (Noteninventar von Stift Stams), 1791 (Detail)


Questo CD è un prodotto sonoro di assoluto prim'ordine, che per la prima volta presenta le principali opere strumentali di un compositore che può essere considerato il precursore della sinfonia concertante autonoma, ovvero non legata all'opera e all'oratorio. Sia la ricerca che la pratica musicale non hanno finora preso in considerazione questo fatto importante, di modo che questa incisione dal vivo di concerti organizzati dal museo Ferdinandeum rappresenta un contributo considerevole alla ricerca musicologica.

Johann Zach - maestro di cappella a Mainz, una delle massime corti tedesche - ha dato un'impronta decisiva e conseguente a questo nuovo stile musicale, che si allontanava dall'era barocca. Il nuovo stile ha posto le basi per l'importanza mondiale delle sinfonie di Haydn e Mozart.

Sinfonie di Zach si possono ascoltare sul CD 5; altre opere del noto compositore boemo, il cui lascito musicale si trova nell'abbazia di Stams, vengono presentate sui CD 22, 23, 25, 29, 42 e 43.

Johann Zach als Mainzer Hofkapellmeister, um 1745

CD 2, Track 17, 2:59
Partita in D-Dur
Presto Assai
Johann Zach
(1699-1773)