CD 6
Gioielli sonori del Tirolo 5
Il Tiroler Weihnachtskonzert, del museo Ferdinandeum, costituisce un nuovo modo di presentare la musica natalizia storica secondo una precisa concettualità. L'idea programmatica prevede la presentazione di una "Christmette" (messa di mezzanotte) in una chiesa tirolese come si poteva svolgere in maniera tipica intorno al 1800. Essa racconta la storia del natale usando esclusivamente musica natalizia del Tirolo. Questo CD, di conseguenza, rappresenta a suo modo un presepe tirolese pieno di melodie. Al centro dell'attenzione vi è una messa natalizia composta nel 1787 dal padre benedettino Martin Goller dell'abbazia di Fiecht. In questa messa di stile classico vengono inseriti dei canti pastorali tramandati verbalmente ed elaborati da padre Martin in maniera originale e molto armoniosa per il suo specifico organo strumentale presente a Fiecht. Altri elementi popolari nell'esecuzione sono la ricerca di un ostello (Wer klopfet an-Track 1) proveniente dal Tirolo orientale, un minuetto natalizio dalla regione Ausserfern suonato della tipica "Stubenmusik" completato da archi, salterio tedesco e arpa popolare (Track 2) e infine la bellissima nina-nanna (Es wird scho glei dumpa - Presto scende la sera) dal basso Tirolo con l'organo originale degli "Sternsinger" (cantori dell'epifania, della stella cometa) di Hopfgarten nel Brixental (Track 14).
Track 14, 4:51
Es wird schon glei dumpa
Sternsinger aus Hopfgarten
um 1840