CD 7

Gioielli sonori del Tirolo 6


I suoi contemporanei definirono Johann Stadlmayr (ca. 1575-1648) onore e gloria eterna di tutti i compositori. Questa registrazione in diretta, su CD, dei concerti festivi per il 350° anniversario della morte di Johann Stadlmayr, eseguiti nei giorni 7 e 8 luglio 1998 nella chiesa dell'abbazia di Wilten, contiene una rassegna delle opere di questo importante compositore dell'era barocca che fu per più di 40 anni direttore della musica di corte a Innsbruck. Compositore di primo piano della sua epoca, Stadlmayr influenzò in maniera determinante la musica sacra del 17° secolo. Questo lo si può dimostrare nel contrasto evidente fra le grandi dimensioni della messa policorale con i suoi monumentali gruppi sonori e le nuove forme, molto più sottili, della messa concertante. Nonostante Stadlmayr fosse direttore della musica di corte egli compose quasi esclusivamente musica sacra. Le sue opere sono state quasi tutte stampate e hanno trovato diffusione in Italia, in tutta la Germania e nei Paesi Bassi. La maggior parte delle sue composizioni è conservata negli archivi e nelle biblioteche di quasi tutto il mondo in stampe dell'epoca e in forma di parti staccate.

Nel corso delle ricerche del Ferdinandeum, le opere di Stadlmayr furono quasi integralmente raccolte in copia e in parte già trascritte in notazione moderna come base per altri progetti concertistici.

Track 20, 1:04
Agnus Dei
Johann Stadlmayr
(1575-1648)